Eventi pubblici a scuola il Ministero chiede | ospiti autorevoli e competenti pluralismo confronto pacato e pensiero critico
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha trasmesso una nota alle scuole, richiamando l’attenzione sull’importanza di garantire coerenza tra l’insegnamento dell’educazione civica e l’intera offerta formativa delle istituzioni scolastiche. Il riferimento normativo è alla Legge 92 del 2019, che attribuisce all’educazione civica il compito di favorire la partecipazione consapevole alla vita sociale e culturale. L’invito è a non confinare tali obiettivi all’interno delle ore curriculari, ma ad assumerli come principio guida per tutte le attività scolastiche, comprese quelle extracurricolari. L'articolo . 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it
Scopri altri approfondimenti
Una buona notizia! Con il nuovo contratto per scuola, università ed enti pubblici di ricerca, diamo più dignità e riconoscimento a oltre 1,2 milioni di professionisti che ogni giorno costruiscono il futuro della Nazione. Nel settore agricolo, tutto il personale del CR - facebook.com Vai su Facebook
Manifestazioni ed eventi pubblici nelle scuole, garantire pluralismo e libertà di opinione nella presentazione di temi politici e sociali – NOTA - È dedicata all’organizzazione di manifestazioni ed eventi pubblici all’interno delle istituzioni scolastiche la nota 5836 del 7 novembre 2025, La nota ribadisce che l’organizzazione complessiva delle ... Secondo tecnicadellascuola.it
Scuole di supporto agli eventi ministeriali: domande entro le ore 15 del 5 novembre. AVVISO - L’avviso cerca di individuare una o più istituzioni scolastiche di riferimento per supportare l’organizzazione di iniziative ed eventi con e per le scuole, promossi dal Ministero. Segnala orizzontescuola.it
Torna Didacta, 2.300 eventi e 520 espositori per fiera scuola - Torna dal 12 al 14 marzo 2025 alla Fortezza da Basso di Firenze Didacta Italia, la fiera dedicata all'innovazione del mondo della scuola giunta all'11/a edizione. Scrive ansa.it
