Eroi amore e magia Alla ’Trilogia d’Autunno’ i capolavori di Handel
di Stefano Marchetti "Le donne, i cavalier, l’arme, gli amori" è l’incipit dell’Orlando Furioso di Ludovico Ariosto, emblema del poema cavalleresco, storia di eroi coraggiosi eppure fragili, esposti al vento di quell’amore che può far perdere il senno. Gli stessi eroi che quasi tre secoli fa Georg Friedrich Händel fece diventare protagonisti di due dei suoi capolavori, ’Orlando’ e ’Alcina’, che insieme al grandioso oratorio ’Messiah’ formano la ’Trilogia d’Autunno’ di Ravenna Festival. ’L’invisibil fa vedere Amore’ è il titolo (e il motto) di questo trittico con cui il festival prosegue la sua riscoperta del repertorio barocco: anche quest’anno la Trilogia è stata concepita come un progetto unitario, affidato alla direzione di Ottavio Dantone con la sua Accademia Bizantina, e alla regia di Pier Luigi Pizzi, decano e gran signore del teatro italiano e internazionale. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Eroi, amore e magia. Alla ’Trilogia d’Autunno’ i capolavori di Handel
Contenuti che potrebbero interessarti
Agenda della comunità 1 Novembre – Solennità di Tutti i Santi Oggi ricordiamo tutti gli uomini e le donne che hanno fatto della loro vita un dono d’amore. Non eroi lontani, ma persone come noi, che hanno lasciato brillare la luce di Dio nel quotidiano. La sa - facebook.com Vai su Facebook
Eroi, amore e magia. Alla ’Trilogia d’Autunno’ i capolavori di Handel - di Stefano Marchetti "Le donne, i cavalier, l’arme, gli amori" è l’incipit dell’Orlando Furioso di Ludovico Ariosto, emblema del poema ... Scrive quotidiano.net
