Eosc European Open Science Cloud | una nuvola digitale per raccogliere i dati

Una nuvola digitale per raccogliere in modo aperto tutti i dati della scienza europea: è l’ European Open Science Cloud Eosc  la cui realizzazione ha preso ufficialmente il via con il Simposio organizzato a Bruxelles. In Italia, con l’Icsc –  Centro Nazionale di Ricerca in Hpc, Big Data e Quantum Computing, nascerà uno dei nodi principali della struttura. “Il bilancio del Simposio Eosc è estremamente positivo per il Centro Nazionale Icsc”, osserva  Matteo Zanaroli, Ethics and Data Governance Manager di Icsc e coordinatore del Nodo Eosc Italiano. “Grazie all’esposizione e alla proiezione europea garantita dalla partecipazione all’iniziativa Eosc, Icsc ha attivato ulteriori contatti e collaborazioni con importanti organizzazioni e infrastrutture di ricerca europee. 🔗 Leggi su Ildenaro.it

Immagine generica

Argomenti simili trattati di recente

European Open Science Cloud (EOSC): sfide e opportunità cruciali per il futuro della ricerca Ue - Per rispondere a questa domanda l’Europa sta investendo nella costruzione di un Cloud europeo, lo European Open Science Cloud (EOSC), che costituirà l’ambiente virtuale dove dati multidisciplinari, ... Si legge su agendadigitale.eu

Skills4EOSC: la rete europea dei competence centre per l’open science - L’Open Science sta emergendo come un paradigma fondamentale per accelerare la ricerca scientifica e l’innovazione. Segnala agendadigitale.eu

Lo European Open Science Cloud è realtà - A circa due anni dalla sua ideazione, lo European Open Science Cloud è stato presentato ufficialmente dalla Commissione Europea. Da impresacity.it

Cerca Video su questo argomento: Eosc European Open Science