È cambiato il mondo deve cambiare il bilancio europeo
Con la presentazione, il 16 luglio 2025, della proposta di regolamento del Quadro Finanziario Pluriennale 2028-2034 (Qfp) da parte della Presidente Ursula von der Leyen e del commissario Piotr Serafin è stato avviato il dialogo – o meglio il confronto – fra le istituzioni (Parlamento europeo, Consiglio, Commissione europea) e gli organi (Comitato Economico e Sociale e Comitato delle Regioni) dell’Ue sulla programmazione delle politiche europee per un periodo che potrebbe essere di sette anni e cioè per tutta la legislatura 2029-2034, se non verrà accolta la richiesta adottata dal Parlamento europeo, il 22 novembre 2025, di adeguare la programmazione finanziaria alla periodicità naturale di cinque anni. 🔗 Leggi su Linkiesta.it
© Linkiesta.it - È cambiato il mondo, deve cambiare il bilancio europeo
Scopri altri approfondimenti
Oggi, un anno fa, l’elezione che ha cambiato il mondo. Il 5 novembre 2024, la vittoria del presidente Donald J. Trump. Il resto è storia - facebook.com Vai su Facebook
