Droga e dipendenze il Papa | Paura del futuro rende i giovani fragili
“Gli adolescenti e i giovani hanno bisogno di formare la coscienza, di sviluppare la vita interiore e di instaurare con i coetanei rapporti positivi e con gli adulti un dialogo costruttivo per diventare gli artefici liberi e responsabili della propria esistenza. La paura del futuro e dell’impegno nella vita adulta che si osserva fra i giovani li rende particolarmente fragili. Spesso non sono spronati a lottare per un’esistenza retta e bella, hanno la tendenza a ripiegarsi su sé stessi”. Così Papa Leone XIV nel videomessaggio inviato alla VII Conferenza Nazionale sulle Dipendenze in corso al centro congressi ‘ Auditorium della Tecnica’ di Roma. 🔗 Leggi su Lapresse.it
© Lapresse.it - Droga e dipendenze, il Papa: "Paura del futuro rende i giovani fragili"
Leggi anche questi approfondimenti
Il dolore emotivo può assumere molteplici forme: attacchi di panico, fobie, depressione o dipendenze da alcool, droga, gioco d'azzardo. ? Potresti trovarsi in situazioni di dipendenze affettive, relazioni tossiche, o lottare contro disturbi alimentari come l'a - facebook.com Vai su Facebook
Droga e dipendenze, il Papa: "Paura del futuro rende i giovani fragili" - (LaPresse) "Gli adolescenti e i giovani hanno bisogno di formare la coscienza, di sviluppare la vita interiore e di instaurare con i coetanei rapporti positivi e con gli adulti un ... Scrive ilmattino.it
Il Papa: prevenire le dipendenze dalle droghe, percepire la richiesta di aiuto dei giovani - (askanews) – “La paura del futuro e dell’impegno nella vita adulta che si osserva fra i giovani li rende particolarmente fragili: spesso non sono spronati a lottare per un’esistenza retta ... Secondo askanews.it
Droga, Mattarella: "Impegno contro dipendenze fronte di libertà" - Quello contro le dipendenze "è un impegno di grande importanza perché è un fronte di libertà, come poc'anzi ha ricordato nel suo messaggio, Papa Leone XIV, affinché i giovani siano 'liberi e protagoni ... Riporta msn.com
