Droga e armi nei boschi del Varesotto | scarcerato Maicol ‘Master’ Traetta trapper della 167 Gang
Malnate (Varese), 7 novembre 2025 – Il Tribunale del Riesame ha accolto il ricorso presentato dall’avvocato Corrado Viazzo, restituendo il cellulare sequestrato e disponendo la scarcerazione di Maicol ‘Master’ Traetta, il trapper della 167 Gang di Malnate arrestato lo scorso 21 ottobre nell’ambito dell’ inchiesta ‘Note Stonate’. Oggi, giovedì 6 novembre, Master è tornato in libert à grazie al suo legale, il quale è riusciti a contestare la decisione del gip di Varese davanti ai giudici del Tribunale delle Libertà, ottenendo una revisione completa della misura. Un punto pesante nella battaglia legale seguita all’operazione che aveva portato all’arresto anche di Mattia ‘The Future’ Oliverio, considerato il volto più noto del gruppo e destinatario di un’ordinanza di custodia cautelare. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Droga e armi nei boschi del Varesotto: scarcerato Maicol ‘Master’ Traetta, trapper della 167 Gang
News recenti che potrebbero piacerti
Liratv. . La Polizia fa piazza pulita: armi, droga e arresti nella zona orientale Il servizio andato in onda nel TG delle 13:55 è ora disponibile. Guarda il video completo #LiraTv #EseiProtagonista #arresti #polizia #duro #squadra #mobile #ricci #armi #zona #ep - facebook.com Vai su Facebook
Droga e armi nel Varesotto: arrestato il trapper-spacciatore leader della "167 Gang" - È lo scenario emerso dall’operazione “Note Stonate” della Polizia di Stato di ... Si legge su affaritaliani.it
Spaccio nei boschi del Varesotto, 19 arresti tra cui un trapper della band "167 Gang" - La polizia di Stato di Varese ha eseguito quest'oggi 19 misure di custodia cautelare nei confronti di alcune persone di nazionalità italiana, ma anche straniera, accusate a vario titolo di traffico di ... Lo riporta tg24.sky.it
Biella, blitz nei boschi del Favaro: due arresti e sequestro di droga, armi e contanti dopo l'inseguimento - Due cittadini marocchini arrestati nei boschi di Biella per spaccio e porto d’armi. Lo riporta virgilio.it
