Doubt and Debate | la piattaforma di media literacy che forma cittadini digitali consapevoli nelle scuole italiane
Il progetto Doubt and Debate, presentato oggi a Milano da Andrea Ceccherini, presidente dell'Osservatorio for Independent Thinking, con TIM quale main partner italiano, rappresenta un'iniziativa internazionale di tech-media literacy destinata alle scuole secondarie di secondo grado. L'articolo . 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it
Altri contenuti sullo stesso argomento
Teatro San Babila, Milano, cinquecento ragazzi per il battesimo ufficiale di “Doubt and Debate”, la nuova piattaforma che Andrea Ceccherini lancia con il suo Osservatorio for Independent Thinking. Abbiamo discusso di giornalismo, autonomia e A.i con gli st - facebook.com Vai su Facebook
Doubt and Debate: la piattaforma di media literacy che forma cittadini digitali consapevoli nelle scuole italiane - Il progetto Doubt and Debate, presentato oggi a Milano da Andrea Ceccherini, presidente dell'Osservatorio for Independent Thinking, con TIM quale main partner italiano, rappresenta un'iniziativa inter ... Scrive orizzontescuola.it
Doubt and Debate, da lunedì via alla piattaforma per 150 mila studenti - L’iniziativa dell’Osservatorio for Independent Thinking con video lezioni per spingere i giovani allo sviluppo del pensiero critico al dibattito sui grandi ... Segnala repubblica.it
Al via nelle scuole il progetto per educare al pensiero critico - Parte da lunedì 10 novembre nelle scuole italiane, in parallelo con quelle spagnole per poi arrivare a gennaio anche in Germania, il progetto Doubt and Debate pensato per educare i ragazzi ad avere un ... Scrive ansa.it
