Dopo il referendum torna la politica | a nessuno conviene fare l’incendiario nel Pd si rianima il confronto
Sentire Andrea Orlando, ex ministro Pd della giustizia: nei referendum non c’è la replica automatica degli schieramenti. E ci va cauto il sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Alfredo Mantovano: dopo il voto, con la vittoria del Sì si torna in Parlamento per le leggi attuative senza le quali la riforma non esiste. Goffredo Bettini, consigliere ascoltato nel campo largo, rimette a lucido il suo garantismo. Meloni non ha interesse a personalizzare il voto. Se lo fa Schlein, è più la perdita che il guadagno. 🔗 Leggi su Ildifforme.it
© Ildifforme.it - Dopo il referendum, torna la politica: a nessuno conviene fare l’incendiario, nel Pd si rianima il confronto
Contenuti che potrebbero interessarti
Il giorno dopo la nascita del Comitato Promotore dell'Unione Camere Penali per il si' al referendum sulla Riforma Nordio, i vertici della Camera Penale Irpina si mobilitano e lanciano l'appello alla sensibilizzazione ai Giovani Penalisti: siate ambasciatori del Si' - facebook.com Vai su Facebook
Nordio: “Toghe meno credibili se fanno politica sul referendum” - Il centrodestra accelera sulla raccolta firme. Come scrive repubblica.it
Fedegari torna in politica dopo l’addio amaro a FdI: "Credo nel sovranismo" - Uscita polemicamente da Fratelli d’Italia, Elisabetta Fedegari, ex candidata alle elezioni regionali in Lombardia, si affaccia di nuovo alla scena politica. Segnala ilgiorno.it
L'editoriale/ Referendum decisivo e oltre i partiti - Abbiamo avuto referendum inutili (dei quali si è persa la memoria), dannosi (si pensi a quello con il ... Lo riporta ilmessaggero.it
