Diritto allo studio e lavoro per i giovani nella Calabria che aggancia l’Europa
Con il PR grazie all’Obiettivo di Policy 4 la Regione sostiene il futuro delle nuove generazioni, punta all’innovazione e dà valore all’inclusione sociale È lo slancio di un territorio verso un nuovo orizzonte comunitario. Con gli Obiettivi di Policy del Programma Regionale (PR) FESR FSE+ 2021-2027 la Calabria diventa parte integrante di una visione di ampio respiro europeo intesa a rivalutarne,. 🔗 Leggi su Feedpress.me
© Feedpress.me - Diritto allo studio e lavoro per i giovani nella Calabria che aggancia l’Europa
News recenti che potrebbero piacerti
FLC CGIL. Scuola: fruizione dei permessi per diritto allo studio anno solare 2026 - facebook.com Vai su Facebook
Diritto allo studio 2026, permessi 150 ore docenti e ATA: ecco gli AVVISI degli Uffici Scolastici e le scadenze [AGGIORNATO] - X Vai su X
A Brescia, un modello di lavoro per i giovani basato sul welfare - Studio Bandera investe sui talenti attraverso il welfare (formazione, mentoring, flessibilità, obiettivi) A Brescia, territorio tra i più produttivi d’Italia, dove manifattura e ... Si legge su ilmessaggero.it
Studio Bandera, Complegal e KYP a “Domani Lavoro 2025”: tre realtà, un’unica visione per attrarre e far crescere talenti - Il gruppo formato da Studio Bandera, Complegal e KYP parteciperà a Domani Lavoro 2025 (6–8 novembre, Fiera di Brescia) ... Lo riporta vocealta.it
Sicilia, nasce il “Movimento per il Diritto a restare”: 45 realtà insieme contro la fuga dei giovani - Dopo tre anni di lavoro collettivo, 45 organizzazioni siciliane si riuniscono il 15 novembre a San Giovanni Gemini per firmare il “Patto per restare”, documento fondativo del Movimento per il Diritto ... Come scrive corrieretneo.it
