Deutsche Borse e Nasdaq accusate di fare cartello in Europa
Quando due colossi della finanza mettono in fila i propri interessi dietro le quinte, scatta l'allarme della concorrenza. È quanto accaduto in Europa, dove la Commissione europea ha avviato un'indagine antitrust nei confronti di Deutsche Borse e Nasdaq, per sospetto accordo nella quotazione, negoziazione e compensazione di prodotti derivati nell'eurozona. Le accuse sono gravi: secondo Bruxelles, le due società avrebbero stipulato accordi non soltanto per evitare di competere, ma anche per ripartirsi la domanda, fissare i prezzi e scambiarsi informazioni sensibili. L'indagine è partita dopo ispezioni a sorpresa svolte lo scorso settembre presso le sedi dei due gruppi in alcuni stati membri dell'Unione europea. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - Deutsche Borse e Nasdaq accusate di fare cartello in Europa
News recenti che potrebbero piacerti
La Commissione europea ha avviato un’indagine per valutare se Deutsche Borse e Nasdaq abbiano violato le norme in materia di concorrenza nello Spazio economico europeo: startupitalia.eu/economy/deutsc… - X Vai su X
Educazione finanziaria ?Venerdì 24 ottobre sono state consegnate le borse di studio della Banca di Piacenza agli studenti che si sono distinti nel “Progetto Piacenza. L'Educazione Finanziaria a scuola”- quarta edizione. La borsa di studio “Politica econo - facebook.com Vai su Facebook
Ue, faro su Deutsche Börse e Nasdaq: possibili intese per limitare la competizione nello Spazio economico europeo - Sospetti di accordi su prezzi e strategie che avrebbero limitato la concorrenza nello Spazio economico europeo ... Secondo affaritaliani.it
L’Antitrust Ue apre un’indagine sul cartello Nasdaq-Francoforte - Faro dell'Antitrust Ue su un'ipotesi di cartello finanziario tra Deutsche Börse e Nasdaq su quotazione, negoziazione e compensazione dei derivati. Scrive ilmessaggero.it
La Commissione europea sta indagando su un possibile cartello finanziario tra Deutsche Börse e Nasdaq - Un anno dopo le ispezioni a sorpresa, l'avvio formale dell'indagine: i due giganti dei servizi finanziari potrebbero aver stipulato accordi non solo per non competere, ma anche per ripartire la domand ... Segnala eunews.it
