De Laurentiis | Lo stadio Maradona è un cesso Il nostro nemico sono i politici italiani odiano il calcio
Il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis, è intervenuto al “Football Business Forum” organizzato da La Gazzetta dello Sport e Sda Bocconi presso l’Università Bocconi di Milano, parlando dello stadio “Diego Armando Maradona”. Ha esordito senza giri di parole dichiarando: «Lo stadio è un semicesso». E continua De Laurentiis: «Quando venne Ancelotti riuscimmo a mettere un posto un po’ di cose. Il Paris Saint-Germain paga la stessa cifra che paga il Napoli al Comune, ma loro hanno in esclusiva lo stadio con cui fatturano più di 100 milioni anno. Il Napoli paga la stessa cifra per avere lo stadio un giorno prima dell’evento, durante la partita, pulirlo e riconsegnarlo il giorno dopo. 🔗 Leggi su Ilnapolista.it
© Ilnapolista.it - De Laurentiis: «Lo stadio Maradona è un cesso. Il nostro nemico sono i politici italiani, odiano il calcio»
News recenti che potrebbero piacerti
#DeLaurentiis: «Lo stadio #Maradona è un cesso. Il nostro nemico sono i politici italiani, odiano il calcio» Al Forum #Bocconi: «A Italia 90 hanno solo rubato soldi. Le grandi incassano 14 milioni a partita di #Champions, noi solo 3 e poi dovrei competere con l - facebook.com Vai su Facebook
#Napoli, Aurelio De Laurentiis non molla lo stadio al Caramanico: convocato un nuovo vertice - X Vai su X
De Laurentiis: «Il Maradona è un semicesso. Se si continua così, resteranno solo Napoli, Roma, Inter, Milan e Juve» - Aurelio De Laurentiis attacca dal Football Business Forum: «Il Maradona è un semicesso. Riporta ilovepalermocalcio.com
Stadio a Napoli, De Laurentiis: «Il Maradona è un semicesso» - cesso», queste le parole del presidente del Napoli Aurelio De Laurentiis nel corso ... Scrive msn.com
De Laurentiis è un fiume in piena: “Il Maradona è un semicesso. Incasso solo 3 mln in una gara di Champions, le altre 14” - Aurelio De Laurentiis, presidente del Napoli, non le manda a dire dal palco del Football Business Forum organizzato oggi ... iamnaples.it scrive
