Dalle carrozze degli anni ' 30 ai borghi illuminati dai mercatini la corsa del treno storico della Ferrovia dei Parchi è un rito che unisce la nostalgia ferroviaria al turismo lento e d’esperienza
L a giornata è limpida e fredda e il fischio della locomotiva taglia il silenzio del mattino. È il treno della Transiberiana d’Italia che riparte anche quest’anno per la sua corsa più attesa, quella natalizia: un itinerario che unisce Sulmona, Roccaraso e Campo di Giove in un viaggio tra le montagne innevate, i mercatini e i sapori locali d’Abruzzo. Mercatini di Natale: i migliori in Italia ed Europa raggiungibili in treno X Verso il Natale: riparte la Transiberiana d’Italia della Ferrovia dei Parchi, in Abruzzo. La stagione natalizia dei treni storici organizzata dalla Ferrovia dei Parchi è organizzata quest’anno fra il 22 novembre 2025 e il 6 gennaio 2026, con corse concentrate nei weekend e nei giorni festivi: una programmazione pensata per sfruttare il periodo dei mercatini e delle vacanze invernali. 🔗 Leggi su Iodonna.it
© Iodonna.it - Dalle carrozze degli anni '30 ai borghi illuminati dai mercatini, la corsa del treno storico della Ferrovia dei Parchi è un rito che unisce la nostalgia ferroviaria al turismo lento e d’esperienza
Approfondisci con queste news
#GOODNEWS Dopo anni di discussioni e proteste, #Praga ha deciso di dire addio alle carrozze trainate da cavalli in Piazza della Città Vecchia, uno dei luoghi più iconici e visitati della capitale ceca. La decisione, approvata dal Consiglio comunale, segna la f - facebook.com Vai su Facebook
OpenStreetMap, alla scoperta di 30 borghi nascosti d'Italia - Oltre la metà del territorio italiano è occupato da borghi e da piccoli comuni che rappresentano il Paese della vita lenta, dell'atmosfera familiare, del senso di appartenenza e dell'identità locale. Riporta ansa.it
