Dalla parte delle imprese non dei dogmi | Bruxelles cambia rotta sul Green Deal

Ormai emerge chiaramente che l’Italia, negli ultimi tre anni, da quando è governata da un esecutivo targato Meloni, incide in modo crescente sulle scelte europee. Una discontinuità rispetto ai precedenti governi, nei quali ci si limitava a recepire decisioni prese altrove. Green Deal: cosa cambia davvero. L’accordo raggiunto a Bruxelles introduce maggiore flessibilità nella realizzazione degli obiettivi climatici fissati per il 2040. Resta l’obiettivo della riduzione del 90% delle emissioni, ma con la possibilità per gli Stati di utilizzare fino al 10% di crediti di carbonio internazionali o nazionali. 🔗 Leggi su Secoloditalia.it

dalla parte delle imprese non dei dogmi bruxelles cambia rotta sul green deal

© Secoloditalia.it - Dalla parte delle imprese, non dei dogmi: Bruxelles cambia rotta sul Green Deal

Altri contenuti sullo stesso argomento

parte imprese dogmi bruxellesL’Italia vince a Bruxelles, Green Deal più flessibile - L'Italia ottiene un importante risultato a Bruxelles sul patto per il clima, dimostrando che mettere in discussione i dogmi green europei è possibile. Lo riporta msn.com

Cerca Video su questo argomento: Parte Imprese Dogmi Bruxelles