Dalla chitarra alla scrittura | Pollina e ’L’altro’
Domani alle 21 alla biblioteca Luigi Varoli di Cotignola ci sarà la presentazione de ‘L’altro’ (Squilibri, 2023), romanzo d’esordio del cantautore Pippo Pollina. Il racconto si articola lungo due storie in apparenza senza alcuna connessione tra loro. Leonardo Conigliaro è un medico di Camporeale, un paesino dell’entroterra palermitano dove molto forte è la presenza della mafia. Frank Fischer è un giornalista tedesco, noto per le sue inchieste sugli intrecci tra politica e malaffare e per la denuncia delle infiltrazioni mafiose in Germania. Nel succedersi delle loro vicende personali si delinea uno spaccato di grande efficacia sulla realtà politica e sociale del tempo, dalla caduta del muro di Berlino all’attentato alle Torri Gemelle, e prendono progressivamente corpo altri fenomeni sociali come le traversie esistenziali dei nostri emigranti all’estero. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Dalla chitarra alla scrittura: Pollina e ’L’altro’
Contenuti che potrebbero interessarti
Joaquín Rodrigo: un viaggio che dura da una vita Ci sono musiche che non si studiano soltanto, si vivono, si respirano, si portano dentro. Per me, quella di Joaquín Rodrigo è così. In tanti anni ho studiato, approfondito e amato la sua scrittura per chitarra, sc - facebook.com Vai su Facebook
Dalla chitarra alla scrittura: Pollina e ’L’altro’ - Il cantautore presenta domani alle 21 alla biblioteca ’Varoli’ di Cotignola il suo primo libro, un intreccio tra mafia ed equilibri politici ... Riporta ilrestodelcarlino.it
