Dal carcere al teatro un’occasione di rinascita per i detenuti
Firenze, 7 novembre 2025 – "Una rassegna che serve a sensibilizzare sul ruolo del teatro in carcere, per fare entrare le persone nei meccanismi pedagogici e didattici alla base del progetto", afferma Francesco Giorgi, a capo della direzione organizzativa della Compagnia Teatro popolare d’arte. È stata presentata venerdì 7 novembre, alla biblioteca delle Oblate, l’ undicesima edizione di Destini Incrociati, la rassegna nazionale di teatro in carcere promossa dalla Compagnia Teatro popolare d’arte e dal Coordinamento Nazionale Teatro in Carcere, con il sostegno del ministero della Cultura e della Regione Toscana. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Dal carcere al teatro, un’occasione di rinascita per i detenuti
Scopri altri approfondimenti
Libertà va cercando: quattro anni con Dante e la Divina Commedia nel Carcere di Verona com la compagnia Teatro del Montorio per il progetto Dante Settecento. In anteprima al Teatro Ristori di Verona, nell'ambito dell'evento "Un mare dentro" organizzato da - facebook.com Vai su Facebook
Dal carcere al teatro, un’occasione di rinascita per i detenuti - Al via l’undicesima edizione della rassegna di teatro in carcere Destini Incrociati, a cura del Teatro Popolare d’Arte e del Coordinamento Nazionale Teatro in Carcere. Lo riporta lanazione.it
‘Destini incrociati’, quattro giorni di appuntamenti con il teatro in carcere - Edizione dedicata alle 'Città Visibili': iniziative alla Pergola di Firenze e spettacoli nelle carceri Le Sughere di Livorno e dell'isola di Gorgona ... Lo riporta firenzetoday.it
“Ripariamo Vite”: teatro come rinascita nel carcere di Barcellona P.G. - Nel carcere "Vittorio Madia" di Barcellona Pozzo di Gotto, “Ripariamo Vite” unisce teatro e arte del Kintsugi per un messaggio di rinascita. Scrive 24live.it
