Cybersicurezza debutta al Parlamento europeo il centro studi della Cyber Security Foundation
Bruxelles, 7 novembre 2025 – Sicurezza, sostenibilità, resilienza: l’Europa digitale ha bisogno di un’unica regia. Con questa ambizione, il Centro Studi Cyber Sustainability & Resilience si presenta al Parlamento Europeo. Il Centro studi è promosso dalla Cyber Security Foundation, prima fondazione non profit in Italia sul mondo cibernetico. Attraverso progetti di ricerca, sperimentazione e formazione, il Centro sviluppa modelli, indicatori e policy per una sicurezza informatica sostenibile, capace di coniugare protezione dei dati, efficienza energetica e innovazione responsabile. Dopo la presentazione alla Camera dei deputati, infatti, il Centro Studi è approdato nel cuore delle istituzioni europee, a Bruxelles, al Parlamento europeo, in un evento dedicato, promosso su iniziativa dell’onorevole Francesco Torselli (Ecr Group). 🔗 Leggi su Cdn.ilfaroonline.it
Contenuti che potrebbero interessarti
Cybersicurezza, debutta al Parlamento europeo il centro studi della Cyber Security Foundation - Attraverso progetti di ricerca, sperimentazione e formazione, il Centro sviluppa modelli, indicatori e policy per una sicurezza informatica sostenibile, capace di coniugare protezione dei dati, effici ... Si legge su dire.it
Bitdefender e OVHcloud collaborano per fornire cybersicurezza sovrana alle aziende europee - Il sodalizio promuove la residenza, il controllo e l'elaborazione dei dati all'interno del Paese allineati con i quadri normativi di Francia e Unione europea Bitdefender, società con sede in Europa e ... Secondo ansa.it
Mese europeo della cybersicurezza: dalla difesa alla prevenzione per costruire fiducia digitale - Ottobre è il mese europeo della cybersicurezza (ECSM): un appuntamento annuale promosso dall’Agenzia dell’Unione europea per la cibersicurezza (ENISA) e dalla Commissione europea per accrescere la ... Riporta datamanager.it
