Crociere 2026 anno chiave Passeggeri in aumento e nuova stazione marittima Ma resta il nodo viabilità

Le crociere sono un tassello importante dell’attività del porto di Ravenna, un porto che continua a crescere ed è il primo in Italia per il traffico di rinfuse. Su questo sfondo si muove la stagione crocieristica, sempre più rilevante: nel 2026 sono attesi 390mila passeggeri, il 57,9% in più rispetto al 2025, e 111 scali dal 16 febbraio con la Artemis al 25 dicembre sempre con la stessa nave. Il 3 maggio sarà una data simbolica: la Norwegian Pearl utilizzerà per prima la nuova stazione marittima di Porto Corsini. È un settore che porta lavoro: nei picchi stagionali sono state impiegate fino a 300 persone, con un indotto che tocca la città, gli alberghi, la ristorazione, il commercio. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it

crociere 2026 anno chiave passeggeri in aumento e nuova stazione marittima ma resta il nodo viabilit224

© Ilrestodelcarlino.it - Crociere, 2026 anno chiave. Passeggeri in aumento e nuova stazione marittima. Ma resta il nodo viabilità

Altre letture consigliate

crociere 2026 anno chiaveCrociere, 2026 anno chiave. Passeggeri in aumento e nuova stazione marittima. Ma resta il nodo viabilità - Commissionato studio dall’Ap per capire come ridurre i disagi a Porto Corsini. Scrive ilrestodelcarlino.it

crociere 2026 anno chiaveCrociere Ravenna, nel 2026 previsti 390mila passeggeri. Aumento del 58% rispetto al 2025 - Ravenna si prepara a una stagione crocieristica in forte espansione. Scrive corriereromagna.it

crociere 2026 anno chiaveCrociere: 83 scali nel 2025. Entro aprile 2026 operativa la nuova stazione marittima - Sono 78 le crociere che hanno fatto scalo a Ravenna nel 2025 e diventeranno 83 entro la fine dell’anno, per un totale di 248mila passeggeri. Lo riporta ravennawebtv.it

Cerca Video su questo argomento: Crociere 2026 Anno Chiave