Come proteggere una rete elettrica dal rischio di un attacco hacker

La protezione dagli attacchi cibernetici è una prerogativa essenziale per dare concretezza alla cosiddetta duplice transizione – energetica e digitale – e proteggere l’incolumità e la privacy di cittadini comuni, aziende e istituzioni. Il fenomeno, numeri alla mano, è in ascesa: secondo l’ultimo report di Clusit, l’Associazione italiana per la sicurezza informatica, nel 2024 questi eventi sono aumentati del quaranta per cento su base annua nel settore “Energy & Utilities” (+61,5 per cento rispetto al 2020). Lo scenario è peggiorativo, e il novanta per cento dei casi segnalati a Clusit si è concentrato in America e in Europa. 🔗 Leggi su Linkiesta.it

come proteggere una rete elettrica dal rischio di un attacco hacker

© Linkiesta.it - Come proteggere una rete elettrica dal rischio di un attacco hacker

Contenuti che potrebbero interessarti

Auto elettrica, a rischio i 713 milioni di euro del Pnrr per le centraline di ricarica - Decreti poco chiari e ambiti di gara ampi: le lacune lasciate dai tecnici di Draghi bloccano i fondi per la rete di ricarica Altro che governo Draghi inappuntabile sul Pnrr. Si legge su panorama.it

La Lituania si stacca dalla rete elettrica condivisa con Mosca, incrementata la sicurezza - Il governo lituano ha dichiarato che aumenterà la sicurezza delle sue reti elettriche con la Polonia in vista del previsto distacco dal sistema energetico russo previsto per il mese prossimo La ... Segnala it.euronews.com

Emergenze con impianti elettrici. Come gestire il rischio - Distribuzione, la società del Gruppo Enel che gestisce la rete di ... Si legge su msn.com

Cerca Video su questo argomento: Proteggere Rete Elettrica Rischio