Come Predator | Badlands si collega alla serie Alien
Predator: Badlands consolida alcuni importanti legami tra il franchise e la serie Alien. Poiché sia Alien che Predator erano proprietà della 20th Century, sono stati entrambi acquisiti dalla Disney durante l’acquisizione di tale studio nel 2019. Di conseguenza, hanno una nuova opportunità per realizzare un nuovo Alien vs. Predator e hanno già gettato le basi per questo scontro. Sebbene in Predator: Badlands non ci siano Xenomorfi, il film trova molte opportunità per mettere uno Yautja contro una delle forze antagoniste più longeve di Alien. Ecco come Predator: Badlands getta le basi per futuri scontri tra le due proprietà fantascientifiche, posizionando al contempo un personaggio oscuro del primo Alien come minaccia generale per entrambi. 🔗 Leggi su Cinefilos.it
Altre letture consigliate
La stranezza di Predator viene dal fatto che alla base non c’è mai stata una storia, ma un personaggio, l’alieno, di cui non si sapeva niente. In Predator: Badlands, invece, l’alieno avrà una sua identità e una serie di aspetti con cui empatizzare - X Vai su X
CiakClub. . Predator: Badlands è una scommessa non da poco. La mente che c’è dietro è quella di Dan Trachtenberg, che dopo l’ottimo 10 Cloverfield Lane ha preso le redini dell’universo Predator, innovandolo con un film più coraggioso dell’altro. Dopo Prey - facebook.com Vai su Facebook
Predator: Badlands, recensione del nuovo film della saga - Dal 6 novembre arriva in sala Predator: Badlands, avventura nelle terre ostili del Yautja e dell'androide Thia. Scrive vanityfair.it
La saga di Predator aveva bisogno di un po’ d’ordine - Lo fa “Predator: Badlands”, il primo film per il cinema di Disney su un franchise molto prolifico e altrettanto caotico ... Secondo ilpost.it
Predator: Badlands - , il nono film del franchise e il terzo progetto diretto da Dan Trachtenberg, dimostra una cosa: non c'è un solo modo per fare un buon Predator capitolo. gamereactor.it scrive
