Brunetta si aumenta lo stipendio e scoppia la bufera | Meloni tace
L’aumento di stipendio per Renato Brunetta, presidente del Consiglio nazionale dell’economia e del Lavoro ( Cnel ), ha scatenato una vibrante polemica politica in Italia, portando alla luce questioni spinose riguardo la spesa pubblica, gli emolumenti delle alte cariche e il divario tra la classe politica e i cittadini. La vicenda ruota attorno all’incremento del compenso di Brunetta, passato da 250 mila euro a 310 mila euro l’anno, un aumento significativo di 60 mila euro. Questo adeguamento, esteso anche ai dirigenti del Cnel, ha immediatamente suscitato l’indignazione delle opposizioni, che denunciano una presunta disparità di trattamento tra i vertici istituzionali e il ceto medio alle prese con difficoltà economiche. 🔗 Leggi su Thesocialpost.it
© Thesocialpost.it - Brunetta si aumenta lo stipendio e scoppia la bufera: Meloni tace
Contenuti che potrebbero interessarti
Da non credere. Brunetta si è aumentato lo stipendio al CNEL, da 250 a 310mila euro all'anno. E con lui tutti i suoi dirigenti, facendo raddoppiare la spesa per le retribuzioni del CNEL. Ed è proprio lo stesso Brunetta presidente del CNEL che si è duramente o - facebook.com Vai su Facebook
Brunetta dice no al salario minimo… ma per sé sceglie il massimo. Mentre milioni di italiani vivono con meno di 1000 euro al mese, a Villa Lubin si aumentano gli stipendi ai vertici del CNEL. Incluso quello del presidente Brunetta, con norma ad personam, effe - X Vai su X
Brunetta si alza lo stipendio e le opposizioni attaccano: “È una vittoria della casta” - Una delibera del Cnel aumenta i compensi dei vertici: dagli 850mila euro iniziali a uno stanziamento di quasi due milioni ... Come scrive repubblica.it
Renato Brunetta si aumenta lo stipendio: da 250 mila a 360 mila euro come presidente del Cnel - Renato Brunetta si aumenta lo stipendio come presidente del Cnel. Scrive msn.com
Salario massimo al Cnel, Brunetta non perde tempo e si aumenta lo stipendio - L’ufficio di presidenza del Cnel, guidato dall’ex ministro berlusconiano, ha votato per modificare il limite alle retribuzioni. Come scrive editorialedomani.it
