Azione tradizione paradossi e ironia Il Dracula di Besson investigatore del cuore

Raccontata da Ovidio la vicenda di Orfeo ha sviluppo diverso rispetto al Virgilio delle Georgiche: perduta Euridice, rifiuta l’amore delle donne e si rivolge ai maschi invece di vagare disperato finché le baccanti lo fanno a pezzi. E diversa è la versione di Monteverdi, Rilke, ecc. Chi si chiede perché fare ancora Dracula (archiviato l’anno scorso il Nosferatu di Eggers), ha una sola risposta: perché è un mito, vive nell’avventura delle varianti per un senso ribadito e insieme diverso. Allora conta con chi ci torniamo, nel mito. Besson (da Nikita a Dogman) è l’autoreproduttore europeo che strappa evoluzioni e depistamenti all’immaginario per giocare, alla pari, un personale sentimento del cinema. 🔗 Leggi su Quotidiano.net

azione tradizione paradossi e ironia il dracula di besson investigatore del cuore

© Quotidiano.net - Azione, tradizione, paradossi e ironia. Il Dracula di Besson investigatore del cuore

News recenti che potrebbero piacerti

azione tradizione paradossi ironiaAzione, tradizione, paradossi e ironia. Il Dracula di Besson investigatore del cuore - Raccontata da Ovidio la vicenda di Orfeo ha sviluppo diverso rispetto al Virgilio delle Georgiche: perduta Euridice, rifiuta l’amore ... Lo riporta quotidiano.net

Il pulp «RocknRolla» tra azione e ironia - ROCKNROLLA di Guy Ritchie, con Gerard Butler, Thandie Newton, Tom Wilkinson, Gran Bretagna 2008 Dopo averlo presentato al Festival Internazionale del film di Roma, Ritchie racconta la caotica City, ... Come scrive iltempo.it

Sfida e tradizione. Quattro contrade tra giochi e ironia - Prosegue a Gambassi Terme il conto alla rovescia per l’inizio della 19esima edizione del Palio delle ... Riporta lanazione.it

Cerca Video su questo argomento: Azione Tradizione Paradossi Ironia