Aspettando l’eredità | l’economista Michele Bavaro spiega a TPI perché ai trentenni il lavoro non basta più
In un’Italia dove il lavoro garantisce sempre meno mobilità sociale e il patrimonio familiare pesa sempre di più sul destino individuale, l’eredità è tornata a essere il principale canale di accumulazione della ricchezza. A parlarne a TPI è Michele Bavaro, economista, dottore di ricerca in Economia all’Università di Roma “Tor Vergata”. Dopo un periodo da ricercatore post-doc a Roma Tre, oggi lavora come Postdoctoral Research Officer al Department of Social Policy and Intervention dell’Università di Oxford, all’interno dell’Institute for New Economic Thinking (Inet). Bavaro da anni studia le disuguaglianze economiche e la distribuzione della ricchezza nel nostro Paese. 🔗 Leggi su Tpi.it
© Tpi.it - Aspettando l’eredità: l’economista Michele Bavaro spiega a TPI perché “ai trentenni il lavoro non basta più”
