All’Accademia Raffaello la biblioteca Ruggeri

Domani, sabato 8, don Romano Ruggeri avrebbe compiuto 85 anni. L’ Accademia Raffaello approfitterà di questa data speciale per ricordare il docente, storico e sacerdote urbinate con un momento simbolico: la donazione della sua vasta biblioteca. Una donazione che è stata fatta dagli eredi in favore dell’ente culturale cittadino, che lo ha visto partecipe delle proprie attività e ne ha sostenuto spesso le ricerche dedicate alla figura di Polidoro Virgili. "Si tratta di un cospicuo fondo librario – spiega il presidente dell’Accademia Luigi Bravi –, qualche migliaio di libri, che coprono principalmente tematiche storiche, e in particolare la storia del Rinascimento italiano ed europeo, uno dei suoi interessi principali e caratteristica che ne denota l’unicità. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it

all8217accademia raffaello la biblioteca ruggeri

© Ilrestodelcarlino.it - All’Accademia Raffaello la biblioteca Ruggeri

Approfondisci con queste news

Cinecittà, la biblioteca Raffaello si trasferisce: va aperto il secondo piano - È quello della biblioteca comunale Raffaello che, da qualche settimana, è diventata un cantiere. romatoday.it scrive

Lezioni Unimc su Dante alla biblioteca comunale In cattedra c’è Ruggeri - 30 alla biblioteca Mozzi Borgetti, con "Dante young", il ciclo di incontri promossi dal dipartimento di studi umanistici dell’Università, a cura di Laura Melosi e ... Riporta ilrestodelcarlino.it

Roma, La Raffaello rinasce: il Tuscolano prepara il suo nuovo polo culturale - Sulla via Tuscolana, il quartiere ritrova il suo respiro culturale: la biblioteca comunale Raffaello sta cambiando volto, pronta a diventare il nuovo polo culturale di Cinecittà. Si legge su msn.com

Cerca Video su questo argomento: All8217accademia Raffaello Biblioteca Ruggeri