Alla chiesa Mater Admirabilis il laser che ‘riconosce’ i santi
Un raggio laser entra in chiesa e con apposita applicazione cerca il santo desiderato, uno dei circa 150 dipinti nell’abside della chiesa Mater Admirabilis, in viale Gramsci a Riccione. A compiere questo "miracolo" è il sistema di domotica, che si avvale di un piccolo robot, progettato da Luca Pedrosi, 19 anni di Saludecio, ex studente del Gobetti di Morciano, supportato dal docente riccionese Tiziano Tosi. In pratica chi entra in chiesa e desidera identificare il santo desiderato, da Sant’Agostino a Santa Chiara quelli più recenti, inquadrato col telefonino il qr code che si trova a destra dell’altare, sul proprio diplay vede apparire un link che indirizza all’elenco completo dei nomi dei santi presenti. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Alla chiesa Mater Admirabilis il laser che ‘riconosce’ i santi
Argomenti simili trattati di recente
4 novembre 2025. Tortona, Centro Mater Dei: "Credo la Chiesa". Avvio del percorso annuale diocesano e vicariale di catechesi per gli adulti, con il card. Roberto Repole e mons. Guido Marini. : Luigi Bloise - facebook.com Vai su Facebook
Riccione saluta Pico. In tanti al funerale alla chiesa di Mater Admirabilis - Sulla bara una macchina fotografica d'epoca, un albo con alcuni dei suoi scatti più belli e una sua foto con l'immancabile macchina al collo. Segnala newsrimini.it
‘Visite’ in chiesa per ricaricare i cellulari - Un bottino fatto di lampade e lumini, coprialtare e ventilatori fino ai libretti dei canti. Come scrive ilrestodelcarlino.it
Oggi alla Mater Admirabilis i funerali di Tino Maestri - Saranno celebrati oggi alle 15 alla chiesa Mater Admirabilis in viale Gramsci a Riccione i funerali di Raffaele “Tino” Maestri, il noto tipografo e albergatore scomparso ieri all’età di 74 anni per ... Riporta newsrimini.it