Addio al grandissimo scienziato La morte del premio Nobel annunciata dal suo laboratorio

Lo scienziato statunitense James Dewey Watson è morto all’età di 97 anni, come annunciato dal suo laboratorio di ricerca. Ha condiviso il premio Nobel per la medicina del 1962 con Francis Crick e Maurice Wilkins per la scoperta della struttura a doppia elica del Dna. La struttura, individuata nel 1953 quando Watson aveva appena 24 anni, gli ha garantito un posto di rilievo nella storia della scienza. Nel corso della carriera, Watson ha anche avuto un ruolo di primo piano nella guida del progetto internazionale per la mappatura del genoma umano e nella trasformazione del Cold Spring Harbor Laboratory in un centro di ricerca di riferimento. 🔗 Leggi su Caffeinamagazine.it

Immagine generica

Dai un’occhiata anche a questi contenuti

addio grandissimo scienziato morteAddio a James Watson, premio Nobel scopritore del Dna: aveva 97 anni - Nato a Chicago nel 1928, figlio di un esattore e di un'impiegata universitaria, Watson mostrò un'intelligenza precoce: a 15 anni era già all'università. Secondo adnkronos.com

Addio a Jane Goodall, primatologa e conservazionista degli scimpanzé - L'iconica primatologa e scienziata della conservazione Jane Goodall è morta ieri 1° ottobre all'età di 91 anni per cause naturali, secondo un comunicato del Jane Goodall Institute, da lei fondato nel ... Riporta lescienze.it

Cerca Video su questo argomento: Addio Grandissimo Scienziato Morte