Acqua | invaso di Occhito agli sgoccioli Coldiretti Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: In Capitanata la crisi idrica si fa sempre più critica, con i bacini che continuano a svuotarsi nonostante i rilasci centellinati ed, in assenza di piogge consistenti nei prossimi giorni, l’invaso di Occhito rischia di raggiungere il volume morto già nella prossima settimana. E’ quanto denuncia Coldiretti Puglia sulla base dei dati ANBI, con lo scenario preoccupante in provincia di Foggia, dove nella Diga di Occhito mancano appena 1.300.000 metri cubi, con il conseguente blocco dei prelievi, salvo quelli di emergenza. Ottobre, pur registrando un incremento medio delle precipitazioni in gran parte della regione, ha lasciato scoperte – denuncia Coldiretti Puglia sulla base dei dati ANBI – proprio le aree più vulnerabili, in particolare la costa ionica salentina e la Capitanata, dove gli accumuli si sono fermati intorno ai 60 millimetri, un dato insufficiente a invertire la rotta sul fronte della ricarica degli acquiferi, ancora ben lontani da livelli di sicurezza. 🔗 Leggi su Noinotizie.it
© Noinotizie.it - Acqua: invaso di Occhito “agli sgoccioli” Coldiretti Puglia
Altri contenuti sullo stesso argomento
Dopo il 1966: dighe e casse di espansione Ridurre il rischio significa gestire i volumi d’acqua. L’invaso di Bilancino ha capacità di laminazione dedicate e garantisce anche portate minime; a valle, casse di espansione come Roffia vengono attivate nelle piene - facebook.com Vai su Facebook
Acqua, in diga d’Occhito siamo agli sgoccioli - ACQUA: COLDIRETTI PUGLIA, IN DIGA OCCHITO SIAMO AGLI SGOCCIOLI; SENZA PIOGGIA VOLUME MORTO GIÀ LA PROSSIMA SETTIMANA Bene Decreto acque reflue ... Scrive ilsipontino.net
Acqua: Coldiretti Puglia, in Capitanata diga Occhito a un passo da volume morto; solo 42mln metri cubi - In Puglia, nonostante i pesanti sacrifici idrici richiesti agli agricoltori per non prosciugare gli scarsi volumi stoccati nei bacini a causa della siccità e della mancanza di piogge, si continua ad a ... Riporta manfredonianews.it
In otto dighe solo il 10% di acqua, a Occhito prelievi verso lo stop. La Basilicata chiude i rubinetti - Nelle principali otto dighe sparse tra Puglia e Basilicata sono rimasti in tutto 134 milioni di metri cubi di acqua. Riporta quotidianodipuglia.it
