Accidenti! È una bomba! così è nato il Bombardino il liquore dell' après-ski italiano
Dentro una baita di legno, tra scarponi e giacche appese ad asciugare, un bicchiere accoglie un liquore giallo e denso. È il Bombardino, nato per scaldare corpo e spirito, che da cinquant’anni racconta l’anima più autentica dell’inverno italiano: un rito alpino che unisce gusto, calore e convivialità. La bevanda nata sulle Alpi lombarde torna al centro della scena, simbolo di una cultura di montagna che non ha mai dimenticato il valore della condivisione. Una leggenda tra neve e fuoco. La leggenda narra che tutto cominciò nel 1972, a Livigno. Un giovane gestore di rifugio, forse genovese, forse ex alpino, decise di servire ai suoi clienti infreddoliti una miscela di liquore all’uovo caldo e brandy, coperta da un ciuffo di panna. 🔗 Leggi su Gqitalia.it
© Gqitalia.it - «Accidenti! È una bomba!», così è nato il Bombardino, il liquore dell'après-ski italiano
Altre letture consigliate
Telesveva. . LA BOMBA, LE MINACCE E LE LETTERE CON I PROIETTILI: L’INCUBO DEGLI IMPRENDITORI ANDRIESI VITTIME DELLE RICHIESTE ESTORSIVE - FINE DELLA LATITANZA PER ONOFRIO MARGARITONDO, BOSS DELLA SACRA CORONA - facebook.com Vai su Facebook
