A San Pietroburgo la Generazione Z canta in piazza contro la guerra trascinata dall' artista Naoko
In una Russia sempre più stanca della guerra – dove secondo un nuovo sondaggio l'80% dei cittadini si dice esausto del conflitto e pessimista sul futuro – la protesta passa ora dalle piazze e dai palchi improvvisati. A San Pietroburgo, migliaia di giovani trovano nella musica la voce che la politica ha spento. A guidarli è Diana Loginova, 18 anni, in arte Naoko, frontwoman del gruppo Stoptime, diventata il volto di una generazione che rifiuta la rassegnazione. Le sue esibizioni in strada, riprese in video diventati ormai virali, hanno acceso la scintilla. Naoko è stata arrestata e condannata a 13 giorni di detenzione amministrativa per manifestazione non autorizzata, poi multata di 30mila rubli per discredito dell'esercito russo. 🔗 Leggi su Tgcom24.mediaset.it
© Tgcom24.mediaset.it - A San Pietroburgo la Generazione Z canta in piazza contro la guerra trascinata dall'artista Naoko
Contenuti che potrebbero interessarti
Il 6 novembre del 1845 nasceva a Napoli il pianista e compositore italiano BENIAMINO CESI (1845-1907). Fu insegnante di pianoforte al conservatorio di Napoli fino al 1885 quando Anton Rubinstein, divenuto direttore del conservatorio di San Pietroburgo, in - facebook.com Vai su Facebook
A San Pietroburgo la Generazione Z canta in piazza contro la guerra trascinata dall'artista Naoko - Naoko è stata arrestata e condannata a 13 giorni di detenzione amministrativa per manifestazione non au ... Segnala msn.com