Zohran Mamdani e il calcio non solo passione | la battaglia per biglietti meno cari
Impegno sociale e cultura pop. Per trasformare New York in un modello di inclusione globale. Nella campagna elettorale del nuovo sindaco della “Grande Mela” si parla (anche) di calcio. Socialista, musulmano, pro-Pal e grande tifoso dell’ Arsenal. Cresciuto a Londra, ma di origini indiane e ugandesi, l’amore di Zohran Mamdani per i Gunners è strettamente legato alle sue origini. Per una squadra simbolo della diaspora africana in Europa. “Gli Invincibili li avevo come magneti sul mio frigo. Sono cresciuto con Kolo Touré, Kanu, Alex Song e Emmanuel Eboué. Sono andato ad alcune partite dell’Arsenal, la maggior parte con mio zio. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Zohran Mamdani e il calcio, non solo passione: la battaglia per biglietti meno cari
Argomenti simili trattati di recente
Radio Deejay. . Zohran Mamdani è il nuovo sindaco di New York. A soli 34 anni diventa il più giovane primo cittadino della città in oltre un secolo. Ma prima di dedicarsi alla politica, il neoeletto sindaco di New York era un rapper: “Mr. Cardamom”. Al suo fianc - facebook.com Vai su Facebook
Quando #ZohranMamdani si faceva chiamare Mr Cardamom: la carriera da rapper del neosindaco di New York ? di Benedetta Mannucci - X Vai su X
Zohran Mamdani e il calcio, non solo passione: la battaglia per biglietti meno cari - messaggio chiaro: per Zohran il calcio è spazio d’incontro, integrazione e partecipazione. Si legge su ilfattoquotidiano.it
Zohran Mamdani, il nuovo sindaco di New York che tifa l’Arsenal e vuole liberare il calcio dai ricchi - Il nuovo sindaco di New York, Zohran Mamdani, è un tifoso dell’Arsenal ed è nemico dichiarato del calcio elitario: vuole riportare lo sport più amato ... Segnala fanpage.it
L'intervista integrale a Jonathan Safran Foer su Zohran Mamdani - Pubblichiamo la versione integrale dell' intervista a Jonathan Safran Foer, realizzata poche ore dopo la vittoria di Zohran Mamdani nelle elezioni a sindaco di New York. Segnala corriere.it
