Visita guidata della Cappella degli Scrovegni
Immersa nel cuore di Padova, la Cappella degli Scrovegni è un autentico gioiello del Trecento, un capolavoro che ha segnato la storia dell'arte italiana. Costruita tra il 1303 e il 1305 per volere di Enrico Scrovegni, un banchiere benestante, la cappella non è solo un luogo di culto, ma un vero e. 🔗 Leggi su Padovaoggi.it
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
Questa mattina la visita guidata "San Severo da scoprire: vicoli, storie, tesori" con la classe IV E dell'I.C. "San Benedetto - Padre Pio", plesso "Andrea Pazienza", di San Severo, accompagnata dall'insegnante Salcone (05/11/2025) . #visitaguidata #sansevero # - facebook.com Vai su Facebook
Visita guidata alla Cappella degli Scrovegni e al Museo degli Eremitani - La Cappella degli Scrovegni, conosciuta da tutti con il cognome del suo committente Enrico, è intitolata a Santa Maria della Carità e nota in tutto il mondo per lo straordinario ciclo pittorico realiz ... Segnala padovaoggi.it
Visite animate nella Cappella degli Scrovegni: il teatro nella culla della cultura padovana per conoscere Giotto. E per gli studenti biglietto a 2 euro - Conoscere Giotto immergendosi in uno dei luoghi più rappresentativi della sua arte, la Cappella degli Scrovegni. Riporta ilgazzettino.it
Visita all'area dell’antica Arena romana tra arte, simboli e memoria - Per celebrare l’energia della festa di Ognissanti, domenica 2 novembre (dalle 10 alle 12) viene proposta una visita guidata speciale e suggestiva: non un semplice tour artistico, ma un’esperienza inte ... padovaoggi.it scrive
