Un semplice incidente intervista a Panahi | Spero sempre di poter vedere i miei film in sala in Iran
Il regista, premiato alla carriera da Giuseppe Tornatore, ha presentato a Roma il film che rappresenterà la Francia ai prossimi Oscar. Nonostante il bando in Iran, non perde la speranza. Jafar Panahi è un eroe del cinema. Non è un'esagerazione: il suo paese, l'Iran, ha bandito i suoi film, ma lui, con una tenacia, un'ostinazione e un coraggio davvero ammirevoli, continua a girare lì, di nascosto, con il pericolo costante di essere arrestato. Tanto osteggiato in patria quanto osannato nel resto del mondo: Orso d'Oro a Berlino nel 2015 con Taxi Teheran, Leone d'Oro e Premio speciale della giuria rispettivamente a Venezia 2020 per Il Cerchio e Venezia 2022 con Gli orsi non esistono, ora Palma d'Oro a Cannes 2025 con Un semplice incidente. 🔗 Leggi su Movieplayer.it
© Movieplayer.it - Un semplice incidente, intervista a Panahi: "Spero sempre di poter vedere i miei film in sala in Iran"
Contenuti che potrebbero interessarti
Arriva nei cinema italiani il 6 novembre con Lucky Red “Un semplice incidente” di Jafar Panahi, uno dei più grandi registi iraniani e uno dei maggiori autori contemporanei. Palma d’Oro al Festival di Cannes 2025. Video dal set di “Un semplice incidente”. - X Vai su X
Un semplice incidente di Jafar Panahi il 5 novembre al Cinema Astra di Parma - facebook.com Vai su Facebook
Un semplice incidente, intervista a Panahi: "Spero sempre di poter vedere i miei film in sala in Iran" - Intervista a Jafar Panahi, regista di Un semplice incidente, Palma d'Oro a Cannes 2025. Lo riporta movieplayer.it
Jafar Panahi: «‘Un semplice incidente’ è il mio documento per il futuro» - Abbiamo incontrato il grande regista per l’uscita del suo ultimo capolavoro, Palma d’oro a Cannes 2025. rollingstone.it scrive
Un semplice incidente, di Jafar Panahi - Un film secco, essenziale, teso come una corda, che delinea una parabola limpida sulla repressione e l'orrore. Lo riporta sentieriselvaggi.it
