Un italiano su 10 ha smesso di curarsi | lo dice l’Istat La colpa? Liste d’attesa e costi

Roma, 6 novembre 2025 –  Liste d’attesa troppo lunghe e costi delle prestazioni (se effettuate in strutture private per ridurre i tempi) hanno portato un italiano su 10 a rinunciare a cure ed esami medici nel 2024. Ad attestarlo è l’ Istat nel corso delle audizioni per la Manovra (gli incontro con enti e categorie che i rappresentanti del Parlamento fanno per discutere dei vari aspetti della prossima Legge finanziaria). Un italiano su 10 rinuncia alle cure. “Nel 2024 il 9,9% delle persone ha dichiarato di aver rinunciato a curarsi per problemi legati alle liste di attesa, alle difficoltà economiche o alla scomodità delle strutture sanitarie: si tratta di 5,8 milioni di individui, a fronte di 4,5 milioni nell'anno precedente (7,6%)”. 🔗 Leggi su Quotidiano.net

un italiano su 10 ha smesso di curarsi lo dice l8217istat la colpa liste d8217attesa e costi

© Quotidiano.net - Un italiano su 10 ha smesso di curarsi: lo dice l’Istat. La colpa? Liste d’attesa e costi

Argomenti simili trattati di recente

italiano 10 ha smessoUn italiano su 10 ha smesso di curarsi: lo dice l’Istat. La colpa? Liste d’attesa e costi - Circa 5,8 milioni di persone hanno rinunciato a visite e cure mediche per questioni economiche e tempi troppo lunghi per accedere alle prestazioni mediche. Come scrive quotidiano.net

Cerca Video su questo argomento: Italiano 10 Ha Smesso