Tumore alla prostata | il futuro è a Candiolo dove il robot opera con IA e realtà aumentata
N on è più fantascienza, ma scienza made in Italy. All’ IRCCS di Candiolo, vicino Torino, la chirurgia urologica entra in una nuova era: il tumore della prostata viene rimosso con l’aiuto del robot, dell’intelligenza artificiale e della realtà aumentata. Il risultato? Interventi più precisi, meno invasivi, un recupero più rapido e — soprattutto — una qualità di vita che resta alta. Lo dimostra lo studio RIDERS, pubblicato sulla rivista European Urology, primo al mondo a certificare l’efficacia di questa tecnica rivoluzionaria. La Società Italiana di Urologia a Bari: il tumore della prostata è il primo per gli uomini X Prostata, il futuro è qui: il robot che “vede” il tumore. 🔗 Leggi su Iodonna.it
© Iodonna.it - Tumore alla prostata: il futuro è a Candiolo, dove il robot opera con IA e realtà aumentata
Altri contenuti sullo stesso argomento
Novembre è il mese della prevenzione dei tumori maschili, primo fra tutti il più diffuso: quello alla prostata. Il tumore alla prostata, se diagnosticato precocemente, lo si può curare con percentuali di successo elevatissime: prenota da Ecomedica Aranova un - facebook.com Vai su Facebook
Novartis, tumore alla prostata avanzato: ascolto e partecipazione dei pazienti al centro dei ‘Ritmi di Cura’” - Nel percorso di cura del carcinoma prostatico avanzato, sentirsi ascoltati e costruire un’alleanza terapeutica con i medici 232; una componente fondamentale. Riporta quotidianosanita.it
Tumore prostatico, il ruolo attivo del paziente migliora il percorso di cura - MILANO (ITALPRESS) – Nel percorso di cura del carcinoma prostatico avanzato, sentirsi ascoltati e costruire un’alleanza terapeutica con i medici 232; oggi una componente fondamentale. Scrive lagazzettadelmezzogiorno.it
Prostate Cancer Unit. Il futuro della lotta al tumore alla prostata? - Ancora poche le aziende ospedaliere che riconoscono le strutture, ma chi ci lavora ne decanta le lodi. quotidianosanita.it scrive
