Trentino al via la transizione digitale per eliminare la burocrazia
“La sfida digitale del prossimo futuro è il famoso, grande mostro della burocrazia che attanaglia la pubblica amministrazione nel suo complesso ed è il grande spauracchio, il grande costo della nostra società, del nostro sistema imprese e dell’economia nei rapporti con il pubblico. L’evoluzione digitale e la transizione legata anche ai risultati che il Progetto Bandiera sta portando avanti sono l’ulteriore step che l’amministrazione trentina vuole compiere”. Lo ha detto Achille Spinelli, vice presidente e assessore allo sviluppo economico della Provincia di Trento, intervenendo all’incontro ‘ Il Progetto bandiera e la trasformazione digitale della Pa trentina: bilancio e prospettive ‘, un momento di confronto per fare il punto sui risultati raggiunti dalle progettualità e sulle nuove opportunità aperte dalle tecnologie emergenti, in particolare dall’ intelligenza artificiale, nel settore pubblico. 🔗 Leggi su Lapresse.it
© Lapresse.it - Trentino, al via la transizione digitale per eliminare la burocrazia
Approfondisci con queste news
Nonostante riforme, investimenti e PNRR, la transizione digitale nel sistema giudiziario e negli uffici dello stato civile resta lettera morta. Tribunali e Comuni continuano a operare 'come una volta', tra carte, timbri e lungaggini. Una denuncia che parte da Roma, Vai su Facebook
Trentino, al via la transizione digitale per eliminare la burocrazia - "La sfida digitale del prossimo futuro è il famoso, grande mostro della burocrazia che attanaglia la pubblica amministrazione nel suo complesso ed è il grande ... Riporta lapresse.it
G7 a Trento, Butti: "Fiducia in un futuro digitale più inclusivo e sostenibile" - Lo ha detto il sottosegretario di Stato con delega all'Innovazione in apertura dei lavori della seconda giornata del G7 dell'Industria Tecnologia e Digitale che si stanno svolgendo a Palazzo Geremia A ... rainews.it scrive
Allarme transizione digitale, mancano 362mila specialisti - La transizione digitale delle imprese italiane rischia di rallentare a causa della crescente difficoltà nel reperire personale qualificato. Segnala ansa.it
