Stretta sui crediti d’imposta Visconti Ficei | Così si toglie ossigeno a chi investe e fa impresa
“Colpire i crediti d’imposta vuol dire mettere in difficoltà chi produce, chi investe e chi continua a credere nell’Italia. Se il Governo confermasse la stretta prevista nella bozza della legge di bilancio, molte imprese si troverebbero a corto di liquidità e costrette a rallentare i propri progetti di sviluppo”. Così Antonio Visconti, presidente della Ficei (Federazione Italiana dei Consorzi Industriali) e dell’Asi Salerno, che lancia un allarme sul possibile stop alla compensazione “orizzontale” dei crediti fiscali, cioè la possibilità per le aziende di utilizzarli per pagare imposte, contributi e tributi. 🔗 Leggi su Ildenaro.it
Scopri altri approfondimenti
Lapam e CNA contestano la stretta sulla compensazione dei crediti d’imposta prevista dalla Legge di Bilancio 2026: “Norma penalizzante per chi ha investito nei bonus edilizi e nei programmi Industria 4.0” - facebook.com Vai su Facebook
Stretta sulle sanzioni per le compensazioni gonfiate • I crediti d’imposta in compensazione se superiori a quelli maturati sono inesistenti e comportano specifiche sanzioni e regole: cosa dice la Cassazione. - X Vai su X
Stretta sui crediti d’imposta: stop alle compensazioni con i debiti Inps e Inail - Dal primo luglio prossimo la stretta finora riservata alle banche per l’uso dei bonus edilizi diventa ... Si legge su ilmessaggero.it
Manovra: nuova stretta alle compensazioni sui crediti, attesi 297 mln - Nuova stretta sulle indebite compensazioni nella Manovra a "presidio nella prevenzione di fenomeni fraudolenti e di evasione fiscale". Scrive borsaitaliana.it
