Strage di Paderno Dugnano Riccardo Chiarioni rinuncia all’appello | Vuole scontare la sua pena sta realizzando quello che ha fatto
Paderno Dugnano (Milano), 6 novembre 2025 – Riccardo Chiarioni ha deciso di rinunciare al ricorso in appello, per scontare la pena inflitta in primo grado dal Tribunale per i minorenni di Milano di 20 anni di reclusione. Il giovane (allora 17enne) nella notte tra il 31 agosto e il primo settembre 2024 uccise con 108 coltellate la sua famiglia (madre, padre e fratellino di 12 anni) nella villetta a Paderno Dugnano, in provincia di Milano. Una foto tratta da Instagram della famiglia della strage di Paderno Dugnano. La gip per i minorenni di Milano, Laura Margherita Pietrasanta, ha disposto il processo con rito immediato per il 26 giugno per il 18ennne Riccardo Chiarioni, che nella notte tra il 31 agosto e il primo settembre scorsi, quando era ancora minorenne, in una villetta a Paderno Dugnano, nel Milanese, ha ucciso a coltellate padre, madre e fratello 12enne. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Strage di Paderno Dugnano, Riccardo Chiarioni rinuncia all’appello: “Vuole scontare la sua pena, sta realizzando quello che ha fatto”
Altri contenuti sullo stesso argomento
Strage di Paderno Dugnano, Riccardo Chiarioni rinuncia all’appello: “Vuole scontare la sua pena, sta realizzando quello che ha fatto” - Paderno Dugnano (Milano), 6 novembre 2025 – Riccardo Chiarioni ha deciso di rinunciare al ricorso in appello, per scontare la pena inflitta in primo grado dal Tribunale per i minorenni di Milano di 20 ... Scrive ilgiorno.it
Riccardo Chiarioni rinuncia al ricorso in appello: uccise con 108 coltellate i genitori e il fratellino. Il legale: «Vuole scontare la sua pena» - Ha deciso di rinunciare al ricorso in appello, per scontare la pena inflitta in primo grado dal Tribunale per i minorenni di Milano di 20 anni di reclusione, Riccardo Chiarioni che, nella ... Riporta msn.com
Uccise la famiglia a Paderno Dugnano, ora il figlio rinuncia all'appello - Il giovane, all'epoca dei fatti 17enne, ha deciso di scontare tutta la pena inflitta in primo grado dal Tribunale per minorenni: 20 anni ... Si legge su avvenire.it
