Stato di emergenza per il maltempo di settembre a Como e Monza | dal Governo 10 milioni di euro
Il Consiglio dei ministri ha riconosciuto lo stato di emergenza per i violenti nubifragi che tra il 10 e il 13 settembre hanno colpito la provincia di Como e, tra il 22 e il 27 settembre, diversi comuni della provincia di Monza e Brianza, tra cui Barlassina, Bovisio Masciago, Cesano Maderno. 🔗 Leggi su Quicomo.it
Approfondisci con queste news
Nuova proroga dello stato di emergenza per i Comuni colpiti dall’alluvione del 2023, il provvedimento varato dal consiglio dei ministri sposta il termine al 31 dicembre. La misura interessa le province di Firenze, Livorno, Pisa, Pistoia e Prato, colpite il 2 novemb - facebook.com Vai su Facebook
Maltempo nel Comasco, il Consiglio dei Ministri approva lo stato di emergenza: stanziati 10 milioni - Il Consiglio dei Ministri ha approvato la delibera che dichiara lo stato ... espansionetv.it scrive
Stato di emergenza per il maltempo: in Brianza in arrivo 10 milioni di euro - In arrivo 10,1 milioni di euro per i nubifragi che a settembre hanno messo sott’acqua la Brianza monzese e quella comasca. Scrive monzatoday.it
Locatelli: “Deliberato stato emergenza per maltempo a Como” - Il Consiglio dei ministri ha approvato la delibera che dichiara lo stato di emergenza per il maltempo che a settembre si è abbattuto sulla provincia di Como e in parte quella di Monza ... interris.it scrive
