Sociale la sfida Lavoro e inclusione L’alternativa al carcere

Può esistere un’alternativa valida alla detenzione in carcere per mezzo dell’accoglienza abitativa temporanea o housing sociale in modo tale da garantire ai detenuti una vera inclusione sociale? Il progetto ‘Vale la pena - dalla reclusione all’inclusione’, realizzato in Lombardia e precisamente nel Comune di Brescia, utilizzando il Fondo Sociale Europeo (Fse) e il Programma Operativo Regionale (Por Fse Lombardia), si pone come primo obiettivo l’incremento dell’occupabilità e della partecipazione al mercato del lavoro delle persone maggiormente vulnerabili favorendo l’inclusione socio-lavorativa delle persone sottoposte a provvedimenti dell’autorità giudiziaria. 🔗 Leggi su Quotidiano.net

sociale la sfida lavoro e inclusione l8217alternativa al carcere

© Quotidiano.net - Sociale, la sfida. Lavoro e inclusione. L’alternativa al carcere

Contenuti che potrebbero interessarti

sociale sfida lavoro inclusioneSociale, la sfida. Lavoro e inclusione. L’alternativa al carcere - Grazie ai fondi europei un incentivo per i giovani a ricominciare. quotidiano.net scrive

sociale sfida lavoro inclusioneUn modello e un metodo vincenti per l’inclusione sociale attraverso il lavoro - L’approccio industriale si dimostra essere la chiave di volta nella risposta ai bisogni e agli obiettivi del terzo settore ... Riporta lastampa.it

sociale sfida lavoro inclusioneUnhcr, un lavoro dignitoso per oltre 50 mila rifugiati. “Garantita anche l’inclusione sociale” - La valutazione del programma Welcome dell’Agenzia dell’Onu effettuata da Opcit Research. Riporta repubblica.it

Cerca Video su questo argomento: Sociale Sfida Lavoro Inclusione