Separazione delle carriere il ritorno di Antonio Di Pietro alla Camera per sostenere il Sì al referendum
Il debutto. Per il “sì” alla riforma. L’ex pm di Mani Pulite Antonio Di Pietro tornerà mercoledì 12 novembre alla Camera dei Deputati per aprire la campagna referendaria sulla separazione delle carriere. Lo farà presentando il comitato “Sì separa” della fondazione Einaudi insieme all’ex presidente delle Camere Penali Gian Domenico Caiazza, Giuseppe Benedetto della Fondazione Einaudi e l’ex parlamentare di Forza Italia Andrea Cangini. I saluti istituzionali li farà Enrico Costa, deputato azzurro e responsabile dei comitati del “Sì” per Forza Italia. Una presenza di Di Pietro che dimostra il suo impegno da testimonial del fronte del “SÌ” al referendum costituzionale sulla separazione delle carriere. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Separazione delle carriere, il ritorno di Antonio Di Pietro alla Camera per sostenere il Sì al referendum
Leggi anche questi approfondimenti
Approvata la separazione delle carriere fra giudici e pubblici ministeri, la maggioranza ora lavora per promuovere il referendum confermativo che potrebbe tenersi tra metà marzo e aprile 2026. Consumi: nonostante ottobre abbia visto un rallentamento dell’infl - facebook.com Vai su Facebook
Avremo sempre meno giustizia con la separazione delle carriere - X Vai su X
Separazione delle carriere, oggi il sì alla riforma. La risposta ai magistrati - mob, gli striscioni, i calici in su per il via libera alla riforma della giustizia al Senato, oggi pomeriggio, nel segno (e sogno) di Silvio Berlusconi. Riporta ilmessaggero.it
Antonio Di Pietro sulla separazione delle carriere: «Pm più forti e autonomi. Le critiche al sorteggio per il Csm? Toglie potere alle correnti» - L'ex pm simbolo di Mani pulite a favore della riforma della Giustizia: «Parlo sulla base dell’esperienza: ho vissuto tutte le situazioni previste dal codice di procedura penale. Si legge su msn.com
SEPARAZIONE DELLE CARRIERE/ 1. Ora Schlein, Conte & l’Anm mollino Togliatti per Matteotti e Falcone - In Italia sulla separazione delle carriere si è assistito a una strana storia in cui è capitato di tutto. Secondo ilsussidiario.net
