Referendum giustizia il centrosinistra va a rilento I dem | Prima le regionali e la Legge di bilancio Il nodo dei comitati elettorali
Va a rilento la definizione della campagna referendaria nel centrosinistra. Solo oggi la segretaria del Partito Democratico, Elly Schlein, ha firmato la richiesta di referendum (la raccolta firme è iniziata lunedì). È stata vista sfrecciare tra i corridoi di Montecitorio, incastrando la firma tra il suo intervento al panel de Il Domani e il tavolo sulla contro-manovra con il presidente di Confindustria, Emanuele Orsini. Ha siglato oggi anche Angelo Bonelli, leader di Alleanza Verdi e Sinistra, appena atterrato dalla Puglia. Nicola Fratoianni e Giuseppe Conte, invece, si erano portati avanti già martedì. 🔗 Leggi su Open.online
Altri contenuti sullo stesso argomento
Verso il referendum per dire Sì a una riforma giusta come quella sulla giustizia, che afferma la parità tra accusa e difesa e toglie potere alle correnti nella magistratura. - facebook.com Vai su Facebook
Oggi, in occasione della conferenza stampa sul Referendum Giustizia, è stato presentato il logo ufficiale del Comitato “Camere Penali per il Sì”: VOTA SÌ, È GIUSTO! Un simbolo che racchiude il senso profondo di questa battaglia civile, quella per una giustizia - X Vai su X
Referendum giustizia, il centrosinistra va a rilento. I dem: «Prima le regionali e la Legge di bilancio». Il nodo dei comitati elettorali - Domani verranno depositate in Corte di Cassazione le firme dei deputati di centrosinsitra raccolte alla Camera dei deputati ... Riporta msn.com
Governo e opposizioni hanno chiesto il referendum sulla riforma della giustizia - Due gruppi di parlamentari, uno di centrodestra e uno di centrosinistra, hanno presentato alla Camera la richiesta di indire il referendum confermativo per la riforma costituzionale della giustizia, a ... Scrive ilpost.it
Referendum giustizia, già raccolte le firme dei parlamentari. Sprint del centrodestra - La maggioranza taglia il traguardo della raccolta firme per il referendum sulla riforma della giustizia, mentre il ... Da ilgazzettino.it
