Raggiri via sms sale l’allerta | Casi in aumento
Come un fiume in piena. I truffatori seriali e quelli "della domenica" non si fermano. Anzi, c’è una nuova ondata di raggiri che rimbalza dal web ai telefonini. Messaggi che mettono subito in apprensione chi li riceve, specie se si tratta di una persona anziana e poco pratica di messaggeria telefonica e web. Perchè indicano un numero di telefono da chiamare per comunicazioni importanti. Ed è la truffa che in questo momento gira in città e nel resto della provincia: i malintenzionati si spacciano per fantomatici dipendenti Asl che scrivono alla vittima di turno da uffici Cup inesistenti. Messaggi ingannevoli nei quali si invita a contattare un numero di telefono che, tuttavia, non appartiene all’Azienda sanitaria. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Raggiri via sms, sale l’allerta: "Casi in aumento"
Contenuti che potrebbero interessarti
Nuovo trucco per svuotare i conti correnti, è la “truffa dello scontrino bancomat”, un tecnica sempre più diffusa anche in Puglia . Nei giorni scorsi vittima un'anziana salentina. https://www.trnews.it/2025/11/03/attenzione-agli-scontrini-bancomat-il-nuovo-trucco-p - facebook.com Vai su Facebook
Dagli acquisti ai raggiri via sms "Diffidare anche dei propri contatti" - La dirigente della polizia postale: "Account violati su Facebook e sui social per acquisire le amicizie". Lo riporta lanazione.it
