Qui la storia è più vicina Tra stemmi mappe e fonti anche l’educazione civica ora si esplora in archivio

Si esplorano documenti antichissimi con i cinque sensi, tra carta carbone, timbri e sigilli. Si scoprono tutte le fasi storiche di Milano, fonti alla mano, in base all’età e al programma scolastico. E, da quest’anno, un percorso ad hoc è dedicato all’ Educazione civica, partendo dall’articolo 9 della Costituzione per approdare alla cittadinanza digitale. Così l’ Archivio di Stato di Milano torna ad aprire le porte di Palazzo del Senato alle scuole, con visite didattiche ad hoc. "Dall’anno scorso, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Territoriale di Milano e Città Metropolitana, abbiamo potenziato notevolmente queste attività creando ArchImparo, il primo catalogo didattico organico prodotto dal nostro Archivio di Stato e in generale da un archivio di Stato italiano – sottolinea il direttore Stefano Leardi –. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it

qui la storia 232 pi249 vicina tra stemmi mappe e fonti anche l8217educazione civica ora si esplora in archivio

© Ilgiorno.it - Qui la storia è più vicina. Tra stemmi, mappe e fonti anche l’educazione civica ora si esplora in archivio

Scopri altri approfondimenti

Cerca Video su questo argomento: Storia 232 Pi249 Vicina