Quando per contestare la riforma della giustizia si fa propaganda
Al direttore - Fatta separazione: chi passa le chat non passa le ordinanze. Giuseppe De Filippi Al direttore - Naturalmente che le metropoli più ricche dell’occidente producano sindaci che parlano di anticapitalismo da una moschea, o sfoggiano pedalini con Che Guevara, ha più a che fare con la psicoanalisi che la politica. Qui però c’è anche il “dito” – affitti cari, diseguaglianze urbane ecc. – per far passare la “luna” – saldatura culturale tra islam e anticapitalismo, il mostro che dovremo combattere nel XXI secolo. Noi restiamo ottimisti: solo una metropoli occidentale può permettersi il lusso di un sindaco islamo-anticapitalista, mentre pare ancora complicato immaginarne uno bianco-cristiano e liberista a Teheran o Islamabad. 🔗 Leggi su Ilfoglio.it
© Ilfoglio.it - Quando per contestare la riforma della giustizia si fa propaganda
Altre letture consigliate
A Roma la manifestazione della $CGIL "Democrazia al lavoro" per contestare i contenuti della $Manovra e per una nuova agenda sociale: aumento di salari e pensioni, maggiori investimenti per sanità e scuola, riforma fiscale, no a precarietà e riarmo. L'inviat - X Vai su X
Quella della giustizia è una riforma inevitabile, mia cara sinistra ? L’intervento di Augusto Barbera, ex ministro ed ex Pci “È inutile girarci attorno. La riforma della giustizia di cui stiamo parlando è una riforma liberale divenuta inevitabile dopo la così detta rifor - facebook.com Vai su Facebook
Quando per contestare la riforma della giustizia si fa propaganda - Con il tuo consenso, i tuoi dati possono essere utilizzati per quanto segue: Pubblicità e contenuti personalizzati, misurazione delle prestazioni dei contenuti e degli annunci, ricerche sul pubblico, ... ilfoglio.it scrive
Governo e opposizioni hanno chiesto il referendum sulla riforma della giustizia - Due gruppi di parlamentari, uno di centrodestra e uno di centrosinistra, hanno presentato alla Camera la richiesta di indire il referendum confermativo per la riforma costituzionale della giustizia, a ... Si legge su ilpost.it
Renzi si astiene sulla riforma della giustizia e striglia la sinistra: "L'alternativa non si fa con l'Anm" - In Senato il fondatore di Italia Viva si astiene sul voto sulla riforma della giustizia perché "la montagna ha partorito un topolino: è una riformicchia". ilfoglio.it scrive
