Protezione civile la Regione investe 1,3 milioni di euro per potenziare la lotta agli incendi boschivi
Autocarri 4x4 e pick up allestiti con i moduli antincendio boschivo, furgoni per il trasporto delle attrezzature a supporto delle squadre di intervento e nuovi dispositivi di protezione personale e divise per i volontari. La Regione Emilia-Romagna investe oltre 1,3 milioni di euro e rafforza. 🔗 Leggi su Ravennatoday.it
Contenuti che potrebbero interessarti
6 novembre 1994, la grande alluvione sconvolse il Piemonte con esondazioni e frane che causarono vittime e danni. Fu la prima grande emergenza idrogeologica che impegnò la protezione civile come sistema, il primo test per il Servizio Nazionale istituito ne Vai su Facebook
6 novembre 1994, la grande alluvione sconvolse il Piemonte con esondazioni e frane che causarono vittime e danni. Fu la prima grande emergenza idrogeologica che impegnò la protezione civile come sistema, il primo test per il Servizio Nazionale istituito ne - X Vai su X
Lotta agli incendi boschivi: dalla Regione 1,3 milioni di euro per la Protezione civile - Il finanziamento, approvato e sostenuto dal Dipartimento nazionale della Protezione civile, fa parte del Piano regionale di potenziamento AIB (Antincendio ... Riporta chiamamicitta.it
Monteriggioni, €700.000 dalla Regione per nuove strutture: focus su Protezione Civile e Polizia Municipale - Il Comune di Monteriggioni ha siglato un accordo di programma con la Regione Toscana che ha portato a un contributo straordinario di €700. Secondo radiosienatv.it
Fiume Entella a rischio esondazioni, la Regione ordina il primo studio - Investimento da 180 mila euro per valutare quali lavori siano possibili per difendersi dalle esondazioni dell’Entella. ilsecoloxix.it scrive
