Prodotti toxic-free | dall’Europa 10 milioni di euro per il progetto di Unipi e Sant’Anna
Pisa, 6 novembre 2025 – Siamo circondati da sostanze chimiche potenzialmente pericolose per la salute e l’ambiente, nel cibo, nei cosmetici, nei prodotti per la casa, nei pesticidi, nei farmaci, perfino nei tessuti. Capire come e perché questo accada ed evitarlo è l’obiettivo di SUSTECH – Accelerating SUStainable TECHnological trajectories with computational chemistry and machine learning. Il progetto ha appena ottenuto un ERC Synergy Grant 2025, uno dei finanziamenti più prestigiosi e competitivi a livello europeo del valore di circa 10 milioni di euro. A vincerlo sono stati Elisa Giuliani dell’Università di Pisa, Arianna Martinelli della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, Stefan Wagner dell’Università di Vienna e Olexandr Isayev della Carnegie Mellon University di Pittsburgh. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Prodotti “toxic-free”: dall’Europa 10 milioni di euro per il progetto di Unipi e Sant’Anna
News recenti che potrebbero piacerti
The Toxic Avenger ! Suruhanjaya Perkhidmatan Awam Malaysia (SPA) - facebook.com Vai su Facebook
Prodotti “toxic-free”: dall’Europa 10 milioni di euro per il progetto di Unipi e Sant’Anna - Grazie a chimica computazionale e intelligenza artificiale, il progetto internazionale a cui partecipano l’Università e la Scuola Sant’Anna studierà come prevenire la diffusione di sostanze pericolose ... Da msn.com
Prodotti “toxic-free”: l’Europa premia il progetto SUSTECH - Sustech coinvolge l’Università di Pisa e la Scuola Sant’Anna studierà come prevenire la diffusione di sostanze pericolose ... Scrive intoscana.it
