Poesia e musica | il mondo del Cavaliere Francesco Russo tra ispirazione emozioni e nuovi progetti
di Emilia Filocamo Ho sempre pensato, e ne ho avuto più volte conferma, che la scrittura sia un ponte magnifico, un’occasione di incontro, di confronto, un nodo che riesce a legare persone magari distanti per esperienze di vita, situazioni, geografia, interessi, destino. La scrittura possiede questa magia perfetta ed intoccabile: di accomunare, di armonizzare, di orchestrare in base a consonanze di spirito, di vedute, al modo di sentire. Francesco Russo, direttore delle Poste per ben 30 anni, cavaliere dell’Ordine dei templari di Pagani, è un artista della parola che declina in base al sentire, alle occasioni, ai sentimenti, al vissuto, alle speranze. 🔗 Leggi su Ildenaro.it
Leggi anche questi approfondimenti
L’Officina della Poesia Venerdì 14 novembre, ore 21.00 Bagni Pubblici, via Agliè 9 ? Ingresso libero e gratuito Un incontro dove musica e poesia si intrecciano in un viaggio di parole, suoni e emozioni. Daniele e Alfonso — artigiani della parola e delle - facebook.com Vai su Facebook
“A Gesù Cristo ho dedicato la prima poesia che ho scritto. Così volevo cambiare il mondo”: Michele Bravi, il pifferaio magico della musica a teatro - Ne è convinto Michele Bravi che ha messo al centro del suo “Tu cosa vedi quando chiudi gli occhi Tour” proprio l’arte poetica, citando sin dall’inizio i grandi della ... Si legge su ilfattoquotidiano.it
L’arte della poesia e della musica. Il mondo che trasforma le emozioni - Tra i vari progetti svolti dal nostro Istituto comprensivo merita particolare menzione il ‘Concorso di poesia’, che si svolge in primavera e, grazie al quale, abbiamo modo di esternare le nostre ... Si legge su ilrestodelcarlino.it
Ecco perché la poesia fa respirare il mondo - Ho sempre scritto tanto e ora mi sono allontanato così tanto lungo il sentiero della poesia che è troppo tardi per tornare indietro. Come scrive repubblica.it
