Perché la Manovra 2026 favorisce i redditi più alti I conti di Bankitalia e Istat

Roma, 6 novembre 2025 – La manovra economica del governo Meloni finisce sotto la lente di Bankitalia e Istat. In audizione alle commissioni Bilancio di Camera e Senato, Bankitalia e Istat smontano la presunta equità della manovra: il taglio dell’Irpef dal 35 al 33% premierà soprattutto i redditi più alti, lasciando quasi a bocca asciutta le famiglie a basso reddito. Per la Banca d’Italia, infatti, “le misure contenute nel ddl bilancio non comportano variazioni significative della disuguaglianza nella distribuzione del reddito”. Tradotto: chi ha di più continuerà ad avere di più. Secondo il vicecapo del Dipartimento Economia e statistica, Fabrizio Balassone, la riduzione dell’aliquota favorisce i nuclei appartenenti ai due quinti più alti della popolazione, mentre gli interventi sociali destinati ai più poveri restano “modesti”. 🔗 Leggi su Quotidiano.net

perch233 la manovra 2026 favorisce i redditi pi249 alti i conti di bankitalia e istat

© Quotidiano.net - Perché la Manovra 2026 favorisce i redditi più alti. I conti di Bankitalia e Istat

Leggi anche questi approfondimenti

perch233 manovra 2026 favoriscePerché la Manovra 2026 favorisce i redditi più alti. I conti di Bankitalia e Istat - Secondo l’organismo indipendente del Parlamento non ci sarà alcun effetto sulle disuguaglianze. Secondo quotidiano.net

Manovra, dal taglio dell’Irpef ai bonus per le famiglie: tutte le misure voce per voce - La prossima legge di bilancio prende forma: conterrà interventi per circa 18 miliardi, due in più rispetto a quelli previsti inizialmente, con un contributo complessivo intorno ai 4,5 miliardi in ... Si legge su tg24.sky.it

Manovra 2026 - Il 14 Aliquota Irpef ridotta del 10% sugli aumenti stabiliti dai rinnovi contrattuali dal primo gennaio e adeguamenti automatici all'indice di inflazione Ipca in caso di mancato rinnovo entro 24 mesi ... ilmessaggero.it scrive

Cerca Video su questo argomento: Perch233 Manovra 2026 Favorisce