Pensione più lontana dal 2027 | ecco per chi e chi invece sarà escluso dall’aumento dell’età

Dal 2027 cambiano i requisiti di età per andare in pensione. Il disegno di legge di bilancio 2026 introduce un nuovo meccanismo di adeguamento dell’età pensionabile in base alla speranza di vita rilevata dall’ISTAT, con un primo incremento di un solo mese a partire dal 1° gennaio 2027. L’obiettivo è allineare gradualmente i requisiti alle proiezioni demografiche, che indicano una vita media sempre più lunga. Dal 2028 scatterà invece l’adeguamento pieno: la pensione di vecchiaia sarà accessibile a 67 anni e 3 mesi, mentre per la pensione anticipata serviranno più anni di contributi. Non tutti, però, saranno toccati dagli aumenti. 🔗 Leggi su Leggioggi.it

pensione pi249 lontana dal 2027 ecco per chi e chi invece sar224 escluso dall8217aumento dell8217et224

© Leggioggi.it - Pensione più lontana dal 2027: ecco per chi, e chi invece sarà escluso dall’aumento dell’età

Dai un’occhiata anche a questi contenuti

Pensione più lontana ogni anno? Ecco le nuove sorprese in arrivo dal 2027: chi rischia di lavorare mesi in più (e perché nessuno è al sicuro) - Pensione più lontana: dal 2027 età in aumento fino a 5 mesi in più. Si legge su soldionline.it

Pensione anticipata nel 2027: cosa cambia con le nuove misure in Manovra - Dal 1° gennaio 2027 l’età pensionabile in Italia salirà da 67 anni a 67 anni e 3 mesi. Secondo ilgiornale.it

Tre mesi in più per andare in pensione se non hai 64 anni nel 2027. Altro che stop Fornero - Lo stop all’aumento di tre mesi dell’età pensionabile, che scatterebbe tra due anni automaticamente, verrà congelato. Segnala blitzquotidiano.it

Cerca Video su questo argomento: Pensione Pi249 Lontana 2027