Parquet chiaro o scuro? Vantaggi pratici stili d’arredo e soluzioni firmate Armony Floor
Nel mondo della progettazione d’interni, la scelta del colore del parquet è uno snodo fondamentale. Più ancora del formato o del tipo di posa, è la tonalità del pavimento a determinare l’identità visiva di uno spazio, influenzandone profondamente l’atmosfera. Decidere tra parquet chiaro o scuro non è soltanto una questione estetica, ma implica valutazioni funzionali legate alla luce, alle dimensioni dell’ambiente e allo stile d’arredo. Chiaro o scuro: questione di luce, spazio e personalità Optare per un parquet chiaro significa puntare su luminosità, leggerezza e senso di apertura. Le tinte naturali, il bianco o le sfumature miele contribuiscono ad ampliare visivamente gli spazi, rendendoli più ariosi. 🔗 Leggi su Laprimapagina.it
© Laprimapagina.it - Parquet chiaro o scuro? Vantaggi pratici, stili d’arredo e soluzioni firmate Armony Floor
Contenuti che potrebbero interessarti
Il parquet, tre modi di vivere la casa. Scandinavo: chiaro, naturale, essenziale. ? Classico contemporaneo: toni caldi, eleganza sobria. Eclettico: contrasti audaci, texture materiche. Il parquet parla. Sta a te decidere in che lingua. Ti aiutiamo a trovare que Vai su Facebook
Vetro chiaro e vetro scuro. Per separarli parte la raccolta iper differenziata - Raccolta porta a porta di vetro chiaro e vetro scuro per le utenze domestiche. Secondo rainews.it
