Olimpiadi Milano-Cortina 2026 il gip | Il decreto del governo è incostituzionale Atti alla Consulta
Milano, 6 novembre 2025 – Sarà la corte costituzionale a decidere se è “incostituzionale” o meno il decreto del Governo Meloni dell'estate 2024 che ha stabilito che la Fondazione Milano Cortina 2026 è un “ente di diritto privato” e non pubblico. La gip di Milano Patrizia Nobile ha deciso infatti di inviare alla Consulta gli atti dell'inchiesta, e di sollevare nel contempo la questione di incostituzionalità. Se la Fondazione fosse un ente di diritto privato, verrebbero archiviate quindi le inchieste per turbativa d'asta che riguardano la fondazione. Diversamente, cioè se la corte stabilisse che quel decreto governativo è incostituzionale, le indagini potrebbero andare avanti. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Olimpiadi Milano-Cortina 2026, il gip: “Il decreto del governo è incostituzionale”. Atti alla Consulta
Leggi anche questi approfondimenti
VIDEO - Olimpiadi Milano-Cortina, i Corpi speciali della polizia a San Siro e negli aeroporti contro le minacce di terrorismo. L'esercitazione Vai su Facebook
UNIMONT a MIND all’evento Milano Mountain Show in vista delle Olimpiadi Milano-Cortina Leggi com’è andatahttps://unimontagna.it/unimont-a-mind-allevento-milano-mountain-show-in-vista-delle-olimpiadi-milano-cortina/… #UNIMONT @LaStatale - X Vai su X
Olimpiadi Milano-Cortina, il gip: “Il decreto del governo che blinda la Fondazione è incostituzionale” - Il Tribunale di Milano solleva dubbi sul decreto che proteggerebbe la Fondazione dalle indagini per turbativa d'asta ... Scrive ilfattoquotidiano.it
Olimpiadi Milano-Cortina, il gip: «Il decreto del governo che blinda la Fondazione è incostituzionale». Atti alla Consulta - Il governo, con un decreto legge, aveva definito la Fondazione «ente di diritto privato», mettendola al riparo da due ipotesi di turbativa d'asta. Come scrive msn.com
Inchiesta Milano-Cortina 2026: gip a Consulta: “Valutare costituzionalità legge ‘Salva-Olimpiadi’” - La gip di Milano, Patrizia Nobile, ha trasmesso alla Corte Costituzionale gli atti dell'inchiesta della Procura meneghina per turbativa d'asta e corruzione ... Scrive msn.com
